Caratteristiche di un sistema ingrandente TTL
TTL è l’acronimo di Through The Lens con cui molto spesso vengono definiti i sistemi di ingrandimento. Dal punto di vista tecnico, TTL è un primo criterio di classificazione degli occhiali ingrandenti, alternativa alla tipologia Flip Up.
La differenza principale tra i due sistemi riguarda i monocoli: essi sono fissi nel sistema TTL e regolabili in quello Flip Up.
Loupes TTL Galileiani
Loupes TTL Prismatici
Occhiali ingrandenti TTL: personalizzati ed ergonomici
Come descritto qui sopra i monocoli dei sistemi di ingrandimento TTL sono fissi e la loro posizione all’interno della lente dipende dalla morfologia del viso ma anche dalle necessità ergonomiche e posturali di ogni professionista. Per questo, le variabili che vengono prese in considerazione per determinare il corretto posizionamento, sono molteplici. Nello specifico esse sono tre:
la distanza interpupillare, affinchè la visione con gli occhiali sia perfettamente bilanciata e confortevole;
la posizione verticale sulla lente, essenziale per consentire che i monocoli non ostacolino la visione frontale quando ad esempio quando si parla con il paziente;
Per determinare queste misure, Q-Optics utilizza il suo esclusivo ed innovativo sistema di misurazione digitale True Fit.
Il design dei monocoli e lo studio minuzioso del loro posizionamento qualificano gli occhiali ingrandenti TTL come sistemi di ingrandimento personalizzati, molto performanti, leggeri e rapidi da indossare.
Scopri i sistemi TTL Q-Optics disponibili sia con ottiche galileiane che ottiche prismatiche.
Per saperne di più sugli occhiali ingrandenti TTL
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Alcuni cookie di terze parti, come quelli dei video di Youtube, vengono bloccati preventivamente. Saranno caricati dalla parte terza nel momento stesso in cui interagite con il servizio stesso (ad esempio premendo il tasto play per far partire il video).
Puoi annullare l'iscrizione se lo desideri.