Commenti recenti
Il corso di formazione in igiene dentale dedicato alla strumentazione parodontale non chirurgica si è svolto il presso Nuova Dent (Via Kennedy 15Q, Reggio Emilia), coinvolgendo igienisti dentali e odontoiatri provenienti da Parma e Modena. Una giornata intensa di aggiornamento professionale, tra teoria e pratica, guidata da docenti esperti per migliorare sensibilità tattile, precisione operativa e risultati clinici.
Durante la giornata formativa, i partecipanti hanno approfondito i principi e le tecniche della strumentazione parodontale non chirurgica, una competenza essenziale per ogni igienista dentale moderno. Il corso, parte del programma di formazione per igienisti dentali promosso da Nuova Dent a Reggio Emilia, ha alternato sessioni teoriche e dimostrazioni pratiche su modelli, permettendo ai professionisti provenienti da Parma e Modena di perfezionare la propria sensibilità tattile e manualità.
Particolare attenzione è stata dedicata all’affilatura degli strumenti parodontali, aspetto spesso sottovalutato ma determinante per garantire precisione, comfort e risultati clinici ottimali. I relatori hanno mostrato tecniche semplici ed efficaci per mantenere le curette sempre performanti, riducendo la fatica operativa e migliorando la qualità delle procedure.
“Uno strumento ben affilato è già il 50% del nostro lavoro.”
— Dott.ssa Marianna Cozzolino
Il successo del corso conferma l’impegno di Q-Optics Italia nel promuovere la formazione continua in igiene dentale sul territorio di Reggio Emilia, Parma e Modena. Ogni appuntamento rappresenta un’occasione per aggiornarsi, condividere esperienze e consolidare competenze pratiche indispensabili per offrire ai pazienti trattamenti sempre più efficaci e consapevoli.
Grazie a relatori di alto livello e a un approccio fortemente orientato alla pratica, Q-Optics si conferma un punto di riferimento per tutti gli igienisti dentali che desiderano crescere professionalmente e restare al passo con l’evoluzione della disciplina.
Per scoprire i prossimi corsi e rivedere le immagini della giornata formativa, visita www.qoptics.it/eventi.
Comments are closed.