Sistemi ingrandenti in odontoiatria: i benefici posturali
L’importanza della postura
Il lavoro dell’odontoiatra o dell’igienista dentale è un lavoro di precisione, svolto per un tempo prolungato e a distanza ravvicinata. Questi fattori combinati tra loro, possono involontariamente portare l’operatore ad anteporre il capo e il rachide verso il paziente per cercare di ottenere una migliore visione del cavo orale. In questo modo, l’operatore assumerà corre il rischio di assumere posizioni scorrette di lavoro che creano inevitabilmente stress, sovraccarichi e dolori muscolari.
I dati statistici riportano che il 70% dei professionisti in età compresa tra i 50 e i 60 anni soffre di dolori muscolo scheletrici.
Tra i distretti maggiormente colpiti rientrano il rachide cervicale, il rachide lombare, i gomiti, i polsi e le ginocchia. Nonostante l’elevata incidenza dei dolori muscolari sulla salute di un operatore e di conseguenza sulla durata della sua carriera, questo è un aspetto che viene molto spesso tralasciato o a cui si pensa soltanto quando i sintomi diventano evidenti e si deve ricorrere ai rimedi di un fisioterapista o di uno osteopata.
Efficacia posturale di occhiali ingrandenti personalizzati
Nel contesto appena descritto, sistemi ingrandenti personalizzati svolgono un ruolo di fondamentale importanza.
Ingrandendo il campo visivo, evitano la tendenza spontanea ad anteporre il capo e il rachide in avanti e aiutano a mantenere una corretta postura di lavoro.
Secondo gli esperti di ergonomia dentale, in una posizione di lavoro ideale, il collo non deve inclinarsi oltre i 20°, il rachide dev’essere in posizione eretta, i gomiti a 90° e l’anca compresa tra i 105° e i 125°.
L’efficacia posturale associata all’uso di occhiali ingrandenti è determinata sì dalla capacità di ingrandimento del campo visivo ma anche e soprattutto dalla personalizzazione del sistema. Ogni individuo è unico per caratteristiche fisiognomiche e fisiche e così devono essere gli occhiali ingrandenti. Unici e realizzati su misura. Negli occhiali ingrandenti Q-Optics nessuna angolazione è standard ma tutto è personalizzato sulla base delle esigenze fisiche e visive: esatta distanza interpupillare, messa a fuoco di entrambi gli occhi, distanza di lavoro dal riunito e inclinazione dei monocoli per la postura del collo. La personalizzazione è avviene mediante la tecnologia esclusiva Q-Optics: True Fit System.